

Non è una cometa molto grande, il diametro del suo nucleo è di 1,2 km, e nel corso degli anni, dalla sua scoperta avvenuta nel 1948, ha visitato varie volte i pianeti più interni.
🎄





Rispetto alle comete della sua stessa dimensione, 46P / Wirtanen appartiene a un piccolo gruppo di comete chiamate "comete iperattive", ovvero ha tassi di produzione di polvere e gas elevati.
Come mostra la curva di luce sottostante, è probabile che possa rendersi visibile ad occhio nudo con una magnitudine di +3, come la stella Segin di Cassiopea.
💥

Attualmente la cometa tanto attesa si trova nella costellazione della Balena, bassa all'orizzonte e con magnitudine +10, alla portata di telescopi professionali, quindi molto debole.
🔭



Non ci resta che attendere.
💫

-Analisi di Nunzio Micale.
________________________________________________
Per ulteriori aggiornamenti, segui la pagina Gruppo Astrofili Dauni o entra nel nostro gruppo whatsapp cliccando sul seguente link: https://chat.whatsapp.com/1pWIqJMEuSn8rEWCkFKh3k